Una Terra baciata dalla Natura e un metodo alla base del successo

Terreni

Rago Group è una realtà solida perché profonde sono le sue radici, impiantate sin dal 1892 nella Piana del Sele. Un territorio speciale situato tra il mar Tirreno e i monti Alburni, accarezzato da un microclima temperato, grazie al quale è possibile ottenere i prodotti tutto l’anno.

Una volta raccolto, il prodotto arriva nella struttura, dove è preso in carico dal personale addetto al controllo qualità ed ai processi tecnologici.

In questa fase si costruisce la carta d’identità del prodotto che deve comunque rispettare gli standard qualitativi della Rago Group per andare avanti nel processo di lavorazione.

Metodo

Un prodotto che ha superato tutti i processi di selezione e garantisce gli standard qualitativi controllati da un team di agronomi e tecnologi alimentari.
A questo si aggiungono numerosi accorgimenti, fra cui:

1. Abbattimento carica batterica con ozono;
2. Acque sterilizzate con sonde debatterizzanti UV;
3. Sistema di sanificazione dell’area e del personale interno e macchinari;
4. Controlli effettuati mediante metodi di autocontrollo derivato da una tecnologia israeliana che garantisce la rilevazione rapida di batteri patogeni come Listeria monocytogenes, salmonella, Ecoli in 6/8 ore. Oltre ai controlli effettuati dal laboratorio interno ed esterno, entrambi accreditati.

Tutti i prodotti della Rago Group sono controllati da un team specializzato di agronomi e tecnologi alimentari, per portare a scaffale e sulle tavole solo alimenti garantiti, certificati e tracciati.

1. Analisi in campo
2. Arrivo e accettazione del prodotto
3. Vacuum Cooling
4. Stoccaggio in cella con ozonizzazione
5. Cernita, taglio, lavaggio, risciacquo
6. De Watering
7. Scanner Ottico
8. Packing Area
9. Abbattitore
10. Carico